Corso di formazione: La gestione ottimale del tempo

Corso di formazione: La gestione ottimale del tempo

Aumentare efficacia ed efficienza - Erogabile in modalità Online Live-Training

L’obiettivo del corso  è offrire strumenti e metodi di pianificazione, programmazione e ottimizzazione del tempo, per evitare che la vita lavorativa e personale siano troppo spesso inquinate dalla sensazione di avere troppe cose da fare e poco tempo a disposizione.

Il corso intende partire dal desiderio diffuso di lavorare con meno stress ma più efficacia ed efficienza e, usando le parole di Harry Mintzberg, aiuterà i partecipanti «a non confondere il nostro muoverci, correre e operare con la realizzazione finale».

I partecipanti saranno invitati ad applicare soluzioni funzionali non ad «andare più in fretta» ma ad arrivare ai risultati percorrendo le strade più corte ed evitando/superando gli ostacoli.

 

SE TI INTERESSA QUESTO CORSO POTREBBERO PIACERTI ANCHE:

Per chi

Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono acquisire un modello e degli strumenti pratici e facilmente personalizzabili di time management per rendere più produttivo il proprio tempo e ottimizzare le proprie energie.

Programma del corso

Dalla propria consapevolezza personale e professionale all’ottimizzazione della risorsa tempo

  • Quali vantaggi vogliamo ottenere da una migliore gestione del tempo
  • Come il ruolo incide sulla nostra gestione delle attività
  • Riconoscere i propri margini di manovra

Partire dal traguardo: efficacia

  • Non c’è mai vento favorevole per chi non sa dove andare (Seneca)
  • Vision aziendale, vision della propria funzione, vision personale.
  • Chiarire cosa è importante, cosa è urgente e cosa è prioritario
  • Valutare l’importanza

La pianificazione e la programmazione

  • Che cosa serve sapere per pianificare
  • I modelli di pianificazione: dalla to do list ai 4 quadranti
  • Punti di forza e motivi di attenzione di ogni quadrante
  • Dai traguardi attesi alla progettazione del percorso
  • Utilizzo degli strumenti a sostegno: Work Breakdown Structure, Gantt e agenda

Efficienza

  • Andare più in fretta o fare meno strada
  • Ridistribuire e comprimere le attività
  • Multitasking: quando sì e quando no
  • Conoscere, rispettare e ottimizzare la curva della propria efficienza personale
  • A che supporti ricorrere per aumentare l’efficienza

Superare gli ostacoli

  • Livelli di concentrazione ed efficienza
  • Riconoscere i «ladri di tempo» per adottare le dovute contromisure
  • Saper dire di no
  • I «ladri di tempo» interni: dove sprechiamo risorse
  • Conoscere e controllare il proprio atteggiamento personale verso scadenze, urgenze e pressioni provenienti dall’esterno

Piano di miglioramento personale

  • Individuazione di azioni concrete da mettere in atto per migliorare la gestione delle proprie attività

Modalità

Il corso prevede una giornata di formazione intensiva in cui si alternerà la condivisione di metodi e strumenti a momenti esemplificativi di applicazione pratica

Docente

Nome docente

CV docente

Video

Corso Open

Sigla F1.5

Durata

- 2 Mezze giornate OnLine Live Training - 1 Giornata presenziale

Date

Aprile 2025-OnLine Live Training
Giugno 2025-Milano presenziale
Settembre 2025-Milano presenziale
Dicembre 2025-OnLine Live Training

Quota di partecipazione

Presenziale € 1100 + Iva
OnLine Live Training € 1000+ Iva

Scopri i vantaggi delle convenzioni con WideValue >>

Richiedi informazioni su questo corso

Condividi questa pagina sul tuo social network preferito