Qualche cenno sull'argomento:
Corso di formazione: Meeting efficaci
Organizzare e gestire riunioni ed incontri funzionali e proficui
Troppo spesso le riunioni aziendali si concludono con un nulla di fatto: questo comporta onerose perdite di tempo, di denaro ed è fonte di insoddisfazione e demotivazione delle persone sul luogo di lavoro. Saper programmare, organizzare, condurre e gestire in maniera efficace una riunione diventa allora una competenza fondamentale per tutta l’organizzazione.
Il corso si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Acquisire le conoscenze fondamentali utili a preparare, condurre e gestire efficacemente le riunioni nei diversi aspetti operativi e relazionali
- Padroneggiare le dinamiche di gruppo
- Acquisire e perfezionare le tecniche di comunicazione
SE TI INTERESSA QUESTO CORSO POTREBBERO PIACERTI ANCHE:
Per chi
Il corso prevede l’alternanza di momenti frontali, utili a trasmettere i nuovi contenuti e stimolare riflessioni, ed esercitazioni e role playing per sperimentarsi e consolidare quanto appreso.
Programma del corso
La programmazione:
- Utilità e svantaggi di una riunione
- Tipologia
- Definizione ordine del giorno
- Piano di lavoro
- Scopo e obiettivi
- Tempi
La comunicazione:
- Modalità:
- cosa e come comunicare in base al target (messaggi, mezzi e canali comunicativi)
- Tempi:
- quando comunicarla
- Gestione e svolgimento
- Sala e supporti
- Rispetto di tempi e obiettivi/ordine del giorno
- Fasi:
1.Apertura
2.Svolgimento
3.Chiusura
4.Verbale e check list operativa
- Facilitare/stimolare l’interazione:
- tecniche e stili e cosa evitare
- Criteri per una conduzione adeguata
Riunioni a distanza:
- Vantaggi/svantaggi
- Strumenti
- Strategie
La chiusura e il post meeting:
- Valutazione riunione
- Next step
Autovalutazione e piano di miglioramento
Modalità
Il corso prevede l’alternanza di momenti frontali, utili a trasmettere i nuovi contenuti e stimolare riflessioni, ed esercitazioni e role playing per sperimentarsi e consolidare quanto appreso.
Docente
Laura Ravanetti
Laurea in Economia e Commercio, Master in Professional Coaching e Master in Programmazione Neurolinguistica conseguito a Londra. Accreditamento ESaC Paul Ekman International per l’analisi e la gestione emotiva.
Coach certificato già membro del Board Direttivo presso il Chapter Italiano della International Coach Federation.
Oltre 15 anni di esperienza manageriale presso grandi gruppi multinazionali ed è specializzata nella progettazione e realizzazione di interventi di Executive Coaching e Sviluppo di Carriera in contesti europei e cross culturali.
Video
Corso Open
Sigla F1.60
Durata
1 GG intensiva da 8 ore
Date
Milano 3 febbraio 2020
Milano 15 maggio 2020
Milano 5 ottobre 2020
Particolarmente efficace se svolto in azienda!
Quota di partecipazione
€ 1100+IVA
Scopri i vantaggi delle convenzioni con WideValue >>
Richiedi informazioni su questo corso
Condividi questa pagina sul tuo social network preferito | Invia a un amico